Se sei felice, tu lo sai, batti le mani

Se sei felice, tu lo sai, batti le mani

Testi Luciano Franceschi, pedagogista e formatore CEMEA e Michela Caputo, redattrice per Le Buone Abitudini e autrice di libri per bambini Alcuni giochi, tra i tanti che giochiamo e possiamo giocare, contengono un microcosmo ludico importante che segnala un momento di serenità. Non c’è bisogno di organizzazione, i giocatori scelgono quando partire e poi spesso, […]

Idee, ricette e attività da fare insieme ai bambini a Natale

Idee, ricette e attività da fare insieme ai bambini a Natale

Dicembre è il mese delle feste, delle luci e dei regali, ma è anche il mese della condivisione, del tempo insieme e del calore della famiglia. E quest’anno lo sarà in maniera particolare: rinunceremo agli spostamenti, alla gioia delle tavolate numerose … e il tempo da passare in casa con i nostri bambini sarà tanto. […]

Sosteniamo la lettura: le storie di zia Dedè

Sosteniamo la lettura: le storie di zia Dedè

È arrivata zia Dedè! La nostra instancabile “raccontastorie” che accompagna grandi e piccoli alla scoperta di fiabe, favole, racconti, filastrocche, poesie, indovinelli, … insomma, proprio tutto ciò che si può leggere insieme per far volare alta la fantasia! Zia Dedè ogni mese dà voce a nuove narrazioni, che puoi ascoltare e riascoltare sui nostri canali […]

Leggere per scoprire: inizia Il Maggio dei Libri

Leggere per scoprire: inizia Il Maggio dei Libri

Il 23 aprile, con la giornata mondiale del libro, prende il via Il Maggio dei Libri, una campagna nazionale che da ben dieci anni ci conduce alla scoperta del valore sociale e educativo della lettura. Una campagna dedicata solo agli amanti del leggere, quindi? No, il Maggio dei Libri è molto di più. È un […]

La routine a tavola è importante per i bambini?

La routine a tavola è importante per i bambini?

La routine per i bambini è più importante di quanto pensiamo. La presenza di rituali quotidiani, che scandiscano il corso delle giornate, dà al bambino dei riferimenti che gli consentiranno di acquisire sicurezza e autonomia. Vale la stessa a cosa a tavola? Ascolta i consigli della psicologa dell’età evolutiva Francesca Munegato. LA PRESENZA DI UNA ROUTINE RASSERENA […]

Pensare positivo è un’azione quotidiana

Pensare positivo è un’azione quotidiana

Oggi abbiamo intervistato Giovanni, 10 anni. Giovanni elenca tutta una serie di situazioni in cui ci sono adulti, da ascoltare, da abbracciare e da osservare. Racconta la sua lettura delle emozioni in relazione a questi adulti per lui importanti. Gli adulti lo hanno lasciato immaginare, esprimere e probabilmente si sono dati tempo di mostrargli costantemente […]

Con te, io penso positivo

Con te, io penso positivo

Conoscere. Imparare. Scegliere. Crescere. La nostra individualità si crea e prende forma lungo tutta la vita, in un percorso irripetibile che porta il bambino a divenire adulto. Oggi, abbiamo intervistato Giovanni, 10 anni, che con il fare trasparente e accogliente dei bambini, ci ha parlato delle sue emozioni e ci ha raccontato il bisogno di […]

Come comportarsi se il bambino mangia in modo diverso a casa e a scuola?

Come comportarsi se il bambino mangia in modo diverso a casa e a scuola?

Spesso accade che i bambini, a scuola, assaggino e mangino cibi che a casa rifiutano categoricamente o, al contrario, che rifiutino cibi che a casa mangiano abitualmente. Questo perché accade? Come comportarsi? Ascolta i consigli della psicologa dell’età evolutiva Francesca Munegato. NON SOLO I GENITORI, MA ANCHE GLI INSEGNANTI HANNO IL DELICATO COMPITO DI EDUCARE […]

A Natale regala più gioco e meno giochi

A Natale regala più gioco e meno giochi

I nostri bambini non hanno bisogno di giocattoli sempre nuovi, principalmente perché ne hanno già troppi. Si stima che un bambino desideri realmente non più di due/tre giocattoli, ma ne riceva più del doppio. Talvolta, la quantità cerca di nascondere la mancanza di tempo di gioco che gli dobbiamo. Natale è il tempo giusto di […]

Come comportarsi se un bambino fatica a stare seduto a tavola?

Come comportarsi se un bambino fatica a stare seduto a tavola?

Alcuni bambini fanno fatica a rimanere seduti a tavola per un intero pasto. Come comportarsi in questi casi? Costringerli a stare seduti o lasciarli fare? Ascolta i consigli della psicologa dell’età evolutiva Francesca Munegato. I BAMBINI DEVONO ESSERE PREPARATI ED EDUCATI PER POTER APPREZZARE LO STARE SEDUTI A TAVOLA. “Osservando i comportamenti a tavola dei […]

1 2 3 6